Perchè il VoIP
1. Centralino VoIP
Un centralino VoIP (IP PBX) garantisce tutte le funzioni di un centralino tradizionale e aggiunge funzionalità avanzate come: risponditore automatizzato, integrazione e-mail/voice mail [1], piano di chiamata completo su più sedi, il least cost routing LCR [2], dettaglio delle chiamate effettuate (CDR).
2. Facile installazione, configurazione e gestione rispetto ai sistemi telefonici tradizionali
Ogni azienda possiede una rete di computer "LAN"; un sistema telefonico VOIP permette di collegare telefoni IP direttamente ad una porta della rete LAN, oppure utilizzare dei telefoni basati su software installato direttamente sui PC.
Il software per configurare il centralino VoIP ha il vantaggio di avere l'interfaccia utente con le opzioni di Windows e quindi di facile installazione, configurazione e gestione.
3. Riduzione del costo delle chiamate
Utilizzando un operatore telefonico VoIP si può risparmiare sul costo delle chiamate, soprattutto internazionali, e azzerare i costi delle chiamate fra sedi diverse della stessa azienda o fra aziende diverse che utilizzano la tecnologia VoIP.
4. Niente vincoli per i telefoni IP
I telefoni utilizzati nel VoIP sono standard, cioè si possono utilizzare telefoni di marche diverse che utilizzino il protocollo SIP VoIP. Nei sistemi tradizionali si è invece vincolati al telefono abbinato alla marca specifica del centralino.
5. Scalabilità del sistema telefonico VoIP
Per scalabilità del sistema si intende:
Nei sistemi telefonici VoIP basta aggiungere dei telefoni alla rete per ampliarla.
Il sistema VoIP può integrare infrastrutture di rete telefonica aziendale esistente; in questo modo si permette un passaggio graduale verso in nuovi servizi voce e si continua il piano di ammortamento dei costi sostenuti per l'acquisto e l'implementazione del centralino tradizionale.
6. Assistenza clienti
Dal momento che le chiamate sono gestite da una applicazione software, è molto facile aggiungere nuove applicazioni per migliorarne la capacità in ambienti produttivi.
7. Controllo migliore grazie ad un resoconto migliore
Resoconto dettagliato dei dati di traffico e relativi costi.
8. Permette agli utenti di collegare il proprio telefono in qualsiasi luogo dell'ufficio
Gli utenti devo solo collegare il proprio telefono alla porta più vicina e mantengono il proprio numero. L'azienda può includere sedi remote, utenti mobili e telelavoratori senza dover cambiare il sistema telefonico.
Antonio Vigilante
[1] Possibilità di ascoltare le e-mail da qualunque telefono fisso o mobile
[2] Possibilità di instradare le chiamate verso l'operatore VoIP più economico